Archipelo Blog
25.7.14. Sulla cronaca locale odierna si leggono resoconti deleteri per le tasche del contribuente. La Asl di Pistoia ha gratuitamente donato il complesso del vecchio Ospedale del Ceppo al Comune di Pistoia, provvedimento ratificato dalla Regione Toscana. Il complesso di edifici e terreni è sito in pieno centro storico e il contribuente viene rapinato per due motivi : uno se si fosse venduto ad un privato per riedificare la Asl avrebbe introitato diverse decine di milioni, due il Comune intende ristrutturare per uffici del suo Ente, per il Museo di Storia della Medicina e altre cose per gli amici, occorreranno quindi appalti e oneri di finanziamento enormi (le Corti dei Conti dormono sonni profondi) . Altra notizia sono gli sponsor privati del Festival del luglio Pistoiese : primo sponsor con 80mila euro la Farcom ( azienda di farmacie comunali le cui perdite di bilancio sono periodicamente appianate dal Comune stesso) , a seguire i principali sponsor sono Enel, Publiacqua e Publiambiente noti per aver aumentato esponenzialmente le bollette negli ultimi anni. Io al Festival del blues e agli altri spettacoli non sono mai andato in vita mia ma ho la sensazione che il biglietto l' ho pagato lo stesso.
21.7.14. Gli sponsor militari. Risulta che l' Italia è uno dei pochi Paesi in cui ciascun Corpo Militare ha il suo ( affollato) gruppo sportivo con tanto di atleti stipendiati per il solo fatto di fare l' atleta in divisa e con numerose strutture sportive. Ho notato che l' Aereonautica Militare sponsorizza il ciclista Nibali, appartenente ad una squadra, l' Astana, numerose volte implicata in fatti di doping. La stessa Aereonautica ha un sito ( con vendite on line) per pubblicizzare proprio abbigliamento , con la caratteristica comune che gli stessi prodotti ( senza marchi aereonautici) costano 2 o 3 volte di meno mediamente sul mercato. Se i militari pensassero di più ai gravi problemi del Paese Italia ?
4.7.14. Gipo, ci sei ? Ah,ah,ah. Prandelli è il nuovo allenatore del Galatasaray, sembra un esilio in serie B. In effetti, ultimamente, Prandelli e Castellacci sembravano due vecchi professori universitari, che hanno sempre ragione e guai a contraddirli. Castellacci mise il Gps a ciascun giocatore per rendersi conto di camminava più veloce. Dovrebbe restituire i soldi dei Gps , sono soldi di chi paga, ,tante, tasse.
21.6.14. La Regola 12. Non sentiamo mai dagli intrattenitori italiani del football (opinionisti, ex calciatori,giornalisti) un richiamo al regolamento del gioco del calcio. E' rigore, non è rigore. E' fuorigioco ,non è fuorigioco. Tutto ad opinione. Nel regolamento Fifa, così come tradotto per l' Aia (associazione arbitri) si prescrivono 10 tipi di falli punibili. Per esempio lo sgambetto è un fallo tipico del football : "quando un giocatore sgambetta l' avversario o tenta di sgambettarlo". Ore di discussione se il giocatore caduto è stato toccato o no. La carica : "quando un giocatore carica un avversario o tenta di caricarlo" . Quanti episodi in area di rigore e quanti penalties gli arbitri dovrebbero dare e non danno. Ma degli opinionisti , si sa, non possiamo fare a meno. Dei cantanti sì. Chi canta in Italia può essere ucciso.
13.6.14. Abbiamo visto come si apre il Campionato Mondiale di football , il Brasile ha vinto la prima partita grazie all' arbitro a favore. Una espulsione contro il Brasile non fischiata, un rigore contro la Croazia che non c' era, un gol annullato alla medesima. Sembra la politica italiana, rigori non dati contro gli amici, rigori contro gli avversari, concorsi dove si sa chi vincerà prima di cominciare, vittime predestinate a fare le comparse. Come si fa a credere nel calcio ? Il calcio professionistico è una cosa disonesta, come la politica.
7.6.14. Possiamo avere l' opportunità di calcolare quanto i Comuni ci rubano con la rata di giugno Tasi-Imu mediante calcolatorini online come quelli ad esempio presenti sul sito del Comune di Pistoia. Trattasi di software adottati da più di un Comune in questo caso di una ditta del napoletano. Il campo aliquota è già compilato di default, si dovrebbe spiegare che l' aliquota la dobbiamo inserire noi in base alle delibere comunali. Non soltanto, l' aliquota in delibera è espressa in centesimi, quella da inserire è da trasformare in millesimi prima dell'inserimento. La stampa finale Tasi dà un bel risultato col titolo "IUC" tanto per confondere ulteriormente. I Comuni non possono delegare tutto il compito alla società informatica dovrebbero vigilare che lo strumento comprato sia utile ai cittadini e non ai commercialisti.
30.5.14. I risultati delle elezioni europee in Italia hanno dato soprattutto sostegno all' azione di Renzi, ma anche altri verdetti. Giustamente punita Scelta Europea, costituita soprattutto da dirigenti pubblici che sono bande di farabuttoni. Giustamente punito il folgorato sulla via di Damasco, Magdi Allam. Di Forza Italia possiamo dire che è agonizzante come l' incartapecorito Berlusconi. Renzi non è un professore universitario, non è un magistrato, non è un mafioso, non è un camorrista, forse non ruba, è perciò un marziano per la politica italiana. Cosiderato da molti simpatico,astuto e fortunato tira su soprattutto lui le percentuali del partito.
23.5.14. Va premesso che l' Europa, oggi, fa cacare soprattuto per la società, lobbies di massoni, lobbies di finocchi, le prepotenze della sinistra, la gente che crede soltanto nell' effimero (per esempio i soldi e il gioco del calcio). Ma anche come Istituzioni, dico come Unione Europea, che direttive abbiamo avuto (escludendo le urgenze in materia finanziaria) ? Abbiamo visto soprattutto provvedimenti nel settore agricolo e dell' allevamento, dove almeno in Italia il risultato è stato lo sviluppo di gruppi di farabuttelli che hanno sfruttato premi Pac e frodi varie. Per il settore certificazioni e brevetti abbiamo le automobili più care e più inquinanti che in passato. L' apparato politico e amministrativo di Bruxelles e Strasburgo è costosissimo e sotto l' influenza culturale delle follie universitarie. Non voglio dare contro il Capitano riformatore (per ora riformista nei propositi) ma dato che le elezioni sono europee e non politico-amministrative sarebbe l' occasione per votare Grillo.
16.5.14. Il Capitano mi piaceva più da rottamatore. Non per superficialità ma riformare Roma con le massime Istituzioni non è sufficiente anzi fatte le leggi e trovati gli imbrogli. E' il territorio che è abbandonato a se stesso, forse un prezzo da pagare, il segretario poteva per principale intento riformare il suo partito e i modi di gestire le amministrazioni in genere. Gli Enti territoriali e la Sanità sono protagonisti di clientelismo,corruzione e sprechi, le aziende partecipate anche peggio, il popolo italiano ridotto a bande di beduini.
10.5.14. La buccia di banana. Poteva essere una buccia di banana su cui scivolare ma il Capitano non ha battuto ciglio. I tifosi napoletani una volta erano trai più tranquilli , sono peggiorati. Il pubblico che pensa di andare alla partita di calcio con famiglia e bambini ha la memoria corta, nel calcio della serie A andare allo stadio può essere pericoloso, colpevoli. Colpevoli anche gli imprenditori la cui grandezza si riconosce dai soldi buttati nel football.
1.5.14. Una riforma mancante. Abbiamo quasi tutti cognomi del Meridione per i Prefetti, per i Procuratori della Repubblica, per i poliziotti,per i Carabinieri. Percentuali troppo alte per essere casuali. E' la mafia che controlla la Mafia. La riforma consiste nell' avere per i prossimi 60 anni cognomi quasi tutti settentrionali per i Prefetti, per i Procuratori, per i poliziotti e per i Carabinieri. E anche minor numero di Prefetti, di Procuratori,di poliziotti,di Carabinieri. Più risparmio e più onestà di intenti.
25.4.14. Berlusconi continua a destabilizzare, non avendo più maggioranze politiche si comporta come un Ferrara o un alloggiato qualsiasi, dice tutto e il contrario di tutto purchè crei casino. Dovrebbe scontare una pena , ma non mezza giornata alla settimana come è stato deciso, bensì tutti i giorni; è invece libero di andare e venire, sostanzialmente impunito,come si conviene a questo Stato che coi forti si cala le braghe ed è invece spietato persecutore coi deboli. Allora voglio destabilizzare anch' io : colpa degli Italiani, sono anni che sostengono la politica e le Istituzioni repubblicane, meglio un re, meglio una dittatura, meglio l' anarchia.
17.4.14. Campi Bisenzio capitale dell' oscurantismo. Verdini presidente della Banca di Campi Bisenzio, Verdini indagato per loschi affari, Verdini ombra di Berlusconi. Ferrara anni fa candidato al Parlamento nella stessa cittadina, come provocazione. La corporazione dei medici di famiglia ha avuto i segretari nazionali dei principali sindacati a Firenze e Campi. Fanno tutti pensare ai parrucconi, quelli col grembiale.
10.4.14. Farabutto da Pistoia. Da decenni si parla di abolire il Senato e finalmente dopo così tanto tempo sembra che la mummia repubblicana stia per partorire il sofferto provvedimento. Ma ecco che un fossile della politica ha da eccepire, è promotore di un emendamento e organizza un gruppo di dissenzienti proprio in seno al partito di maggioranza, rischia di vanificare la riforma e di far saltare perfino il governo . E di mettere in crisi il suo stesso partito. Moralmente da condannare.
4.4.14. Le miniature fiamminghe. C' è 'r tosa. L' home dels nassos. Il tralignante. Pit one. Il potere addosso. Pressione mediatica. Il calcio oppio dei popoli. Balo telle. La complessa macchina del niente. Di quella pira.
27.3.14. Il prete di Lamporecchio. Andavamo da bambini alla Messa la domenica mattina a Lamporecchio con il babbo e la mamma. Alla fine della celebrazione ,quando eravamo appena usciti di Chiesa, il parroco veniva sempre a cercare me. "Me l' hai portate le 40 lire ?" "L' hai fatto il fioretto ?" "20 lire, almeno 20 lire..." Il fioretto sarebbe stato rinunciare al gelato settimanale (alcuni tipi costavano allora 40 lire) e portare le monete al parroco. Io non gli potevo dire che a me il gelato,spesso, non mi toccava nemmeno una volta alla settimana. Le insistenze domenicali erano forse dovute al fatto che qualcuno non gradiva che scendessimo in paese e alla Messa a Lamporecchio andammo sempre più raramente. Ecco Papa Francesco a volte somiglia al prete di Lamporecchio : "Avete fatto questo ? Farete quest'altro ?" Speriamo senza denaro.
21.3.14. Il vecchio Sindaco di Pistoia è stato rimandato a giudizio per aver rubato una macchinina al Centro Commerciale. Una delle addette ha visto che una confezione sullo scaffale era manomessa e la macchinina è stata rinvenuta nella tasca della giacca dell' ex Sindaco che alla cassa si accingeva a pagare la spesa. Sembra che uno dei figlioletti sia il vero responsabile ed abbia infilato l' automobilina in tasca al babbo senza che se ne accorgesse. Il significato è che anche i bambini conoscono la verità : i politici rubano.
14.3.14. Renzi promette investimenti per gli edifici scolastici e per la cura del dissesto idrogeologico, sono ottime idee. Renzi promette aumenti nella busta paga dei piccoli stipendi e una calmierazione delle retribuzioni dei dirigenti pubblici, sono ottimi propositi. Ma nelle cifre dare 10 miliardi qua e 20 là non sono piccolezze, la cultura di questo leader somiglia molto a quella della vecchia DC, spendi e spandi e infischiatene del debito pubblico. Ma allora non c' era l' Europa o almeno non il trattato di Maastricht e la moneta unica. Il rischio è di dissestare le finanze del Paese e di dover uscire dall' euro, euro che non fu certo un bel progresso, dato che i prezzi in Italia raddoppiarono, ma tornare indietro adesso alla lira creerebbe ulteriori problemi.
5.3.14. Il grande mattone. Si conferma che i contributi pubblici al Cinema italiano non andrebbero dati. Che messaggio può portare un film come "La grande bellezza" ? Sorrentino da bravo napoletano ci dice che Roma è una grande bruttezza soprattutto moralmente, cosa che già sapevamo. La raffinatezza nelle riprese cinematografiche non fa che confermare il sospetto di decadenza della nostra epoca anche a confronto con le molte testimonianze del passato che nel film si intravedono. La lentezza della esposizione cinematografica induce a chiedersi se con un cortometraggio di 10 minuti non avremmo capito le stesse cose. Ma agli Americani va bene una Roma a quel modo e allora .... oscar.
1.3.14. Grillo ha definito Renzi "un uomo buono che rappresenta un potere marcio". Un uomo buono non credo, che rappresenta un potere marcio (che ha sfruttato il potere marcio) di sicuro.Ha promesso una riforma al mese ma la riforma più importante ,senza la quale qualsiasi altra sarà vana,non l'ha citata : è il ritorno alla moralità nella cosa pubblica.I partiti politici sul territorio agiscono come associazioni mafiose a delinquere, hanno occupato istituzioni e pubbliche amministrazioni facendo il bello e il cattivo tempo.Cosa ha detto Renzi in merito in qualità di segretario del principale partito ? Niente.Allora che si muova l'altro potere corrotto italiano,la magistratura,qualche scheggia assassina accusi Renzi di reati mai compiuti. E lo condanni.
22.2.14. Pislusitano : foto
22.2.14. Cata fascio : foto ....................................... 22.2.14. Bretone-Pisano : foto
14.2.14. Vi fidate di un ex democristiano ? Renzi sembra cavalcare verso una dittatura personale oppure verso una oligarchia fatta di amici bramosi di potere e denaro. Gli Italiani d' altronde si meritano la dittatura e non la democrazia. Ma Renzi durerà ? Il suo cammino appare irto di insidie specialmente se sarà costretto ad allearsi con pregiudicati (Berlusconi) o con mafiosi siciliani (Alfano). Serpenti veri. Nel frattempo può essere che sia rottamata la sinistra, quella del politically correct, della legalità,dell' antimafia. Insomma Renzi di bello ci porta la Boschi e la Serracchiani per il resto a me proprio ...
9.2.14. Fa più rottami la guerra o la pace voluta da estremisti ? foto .... foto
2.2.14. Gatto tigrato : foto ................... 2.2.14. Limpie gate : foto
23.1.14. China town a Prato. I fattori che hanno favorito l' abnorme espansione della comunità cinese a Prato sono molteplici ma ,dalla sponda italiana, citerei come sempre alla base i motivi culturali. Allora la cultura di sinistra che sempre ha creduto negli eventi destabilizzanti (in grado cioè di destabilizzare culture e morali precedenti) quali importanti step per conquistare o mantenere il potere. Allora la cultura laico-massonica che ha profonde radici a Prato con tutto il codazzo di proprietari di capannoni e immobili,le schiere di commercialisti e di avvocati che con l' espansione cinese hanno fatto i soldi. Infine i rimasugli di cultura cattolica che vedono nella Cisl il Sindacato dei (pochi) cinesi sindacalizzati, forse inconsci portatori dell' antica ambizione a convertire la Cina. Ecco gli ingredienti ed il lievito : il pasticcio è servito.
15.1.14. Ligure toscano : foto ............... 15.1.14. Architettura composita : foto
10.1.14. Bel tempo : foto .................. 11.1.14. La vera croce : foto
4.1.14. La Corte Costituzionale ha sentenziato che il sistema elettorale maggioritario è incostituzionale, si deve tornare al sistema proporzionale. Una testa un voto è la cosa più giusta anche se il Paese può rischiare l' ingovernabilità. Ma gli ex fedelissimi della Costituzione, Napolitano e il PD, non ci stanno, vogliono una legge col maggioritario. Se la Corte è interprete della Costituzione proprio loro dovrebbero obbedire, per compito istituzionale e per fede sinora propagandata. Ma l' Italia è un Paese serio ? Per non parere di dare addosso a una parte sola chiediamoci anche dove sta Berlusconi. E' stato condannato da mesi ma è ancora a piede libero e avrà tutto il tempo di riesumare dalle soffitte del malaffare Forza Italia. Ma l' Italia è un Paese serio ?
3.1.14. L' obbedienza alla Costituzione, se così spiccata si ritiene, come politici e Istituzioni propagandano, dovrebbe valere anche per ciò che non sta scritto. In altre parole se il testo fa da cardine ciò che non vi è scritto cardine non può essere. Allora è semplice con un computer fare una ricerca nel testo costituzionale inserendo delle parole chiave. Proviamo con la parola "affari" e tutti i simili "affar" "affare" ecc. : risultato nessuno, la parola affari e simili nella Costituzione non esiste. Allora partiti politici, i governi, le amministrazioni locali di cosa principalmente si sono occupati dall ' inizio della Repubblica ad oggi? Quasi soltanto di fare affari e di soldi da accaparrare , a iniziare dai grandi Enti a proprietà statale ( Iri,Eni,Efim e successori ) fino alla miriade di partecipate e municipalizzate che gli Enti Locali hanno creato nel tempo.