Archipelo Blog
Come le puttane.(o delle marchette)
In fila a sedere aspettando il cliente. E' notte fonda e qualcuno è assonnato e infreddolito. Bussa un cliente, barcolla e puzza di vino. Uno di noi si apparta con lui. Qui c'è tutto il porcile italia : lo stato sociale voluto dai sindacati, la sinistra italiota contro una categoria per tradizione ostile. Squilla il telefono : uno sconosciuto dice : "Dottore, mia moglie ha mal di testa...". - Vai tu... fatti dare la mancia.
8/11/00
Mani.
Ore 9.00. Ha vinto Bush. Gli Stati Uniti hanno voluto cambiare. Spetta ora all' Italia cambiare.Ore 10. Non ha vinto Bush. Gli Stati Uniti non hanno voluto cambiare. Spetta ora all' Italia cambiare.
3/11/00
Gli Inglesi e l'euro.
L'Europa dei paesi Cee è piena di turisti Inglesi in questo periodo. Si incontrano nei migliori hotel e ristoranti, ai musei ,nei bar, sulle autostrade. Spendono e spandono. Glielo permette il cambio tra sterlina e euro. Il tanto europeista Blair ha fatto il furbo, non ha partecipato alle invenzioni di Prodi e fare i furbi evidentemente paga. La liretta da sola starebbe peggio ? Ringraziamo allora i cugini Francesi e Tedeschi, ma la situazione monetaria europea così come è adesso non può reggere a lungo.
18/10/00
Italia - Spagna
Il TG Spagnolo accenna appena all'alluvione che ha colpito il nord dell'Italia. Parla delle inondazioni in Inghilterra e in Svizzera, riferisce brevemente del minaccioso "rio" Po. Contemporaneamente il TG Italiano manda in onda immagini molto drammatiche delle inondazioni. La Spagna viene poco informata sull'Italia e altrettanto l'Italia della Spagna ( fa eccezione il solito gioco del calcio credo). Non mi pare un caso questa lontananza e questa mancanza di informazione. Eppure lo Spagnolo è una lingua sorprendentemente simile all'Italiano . Allora perché ? Per scacciare i fantasmi del passato sembra che volutamente questi due popoli siano stati tenuti a distanza, molti anni fa Italiani vennero a far guerra insieme a Franco, penso siano quegli avvenimenti ad aver fatto paura per tanto tempo. Fuori il crìcrì dei grilli quasi assorda come da noi a giugno.
E' Ming Way.
I promontori si protendono minacciosi verso il mare , ma d'improvviso la linea minacciosa dei monti è interrotta : una fila di grattacieli ,grigi sullo sfondo grigio, sfida il temibile paesaggio. Gli Spagnoli di oggi non conquistano più terre lontane, forse riconquistano la propria terra. Purtroppo ne sono sacrificati i centri storici spesso racchiusi e circondati, nascosti dalle nuove costruzioni e da edificazioni molto moderne. Malignando si direbbe che ciò che appartiene al passato e ciò che è vecchio debba starsene nascosto . Gli alberghi sono pulitissimi e di recente costruzione ,suggestive le icone massoniche e dei Rotary Club nelle hall e nelle camere (che siano un marchio di proprietà ?).
12/10/00
Israele e i Palestinesi.
Nuovi violentissimi scontri in Medio Oriente in un paese che non ha quasi mai conosciuto la pace. Non sono mai stato in quei territori e non conosco direttamente la situazione ma credo che l' Occidente abbia il dovere di intervenire. La convivenza di due popoli diversi per storia e cultura e divisi da molti fatti di sangue si presenta a mio avviso difficilissima. I maggiori Paesi dell'Occidente e il Giappone hanno troppo trascurato la questione essi , invece, hanno la possibilità di modificarla sostanzialmente. In che modo e con quali mezzi ? Purtroppo non con la sola diplomazia o con interventi militari. Dovrebbero invece le Nazioni che ne hanno la possibilità investire cospicue risorse finanziarie in quei territori sviluppando soprattutto a favore delle popolazioni arabe l'edilizia, le infrastrutture, le imprese, la tecnologia. Non mi risulta che i Palestinesi ,come gli Ebrei del resto, siano poco intelligenti o privi di iniziativa. Costruiscano per loro cittadine simili a quelle edificate negli Emirati del Golfo o in Kuwait, fornendo tutti i moderni comfort e le tecnologie più avanzate. Chi vive agiatamente e con la pancia piena non fa la guerra. Investire in spazi più vivibili e in cultura è l'unico futuro per queste drammatiche situazioni. Agli Ebrei spetta concedere questi spazi . Non vedo indispensabili le questioni di sovranità. Mi rendo conto che è utopistico credere che a impiegare risorse notevoli siano coloro che cercano in ogni investimento un business ma ho l'impressione che tutte le altre iniziative in Medio Oriente siano effimere. Sarebbe bello vedere una coalizione di Nazioni impegnata a costruire invece che a bombardare...